AREA CONSOLE
GUIDA ALLA SEZIONE
HOME & MOBILE CONSOLE
BRANDS
ATARI
NEC
NINTENDO
BANDAI
SEGA
SNK
SONY

GUIDA ALLA SEZIONE CONSOLE

In molti ricorderanno come i mitici anni 80, oltre ad essere testimoni della nascita di numerosi "Home Computer", si fossero distinti anche per l'esplosiva apparizione delle cosidette "Home Console". Computer come il "Commodore 64" o il "Vic 20" non erano infatti l'unica forma di divertimento casalingo proposto a quel tempo.

In Giappone per esempio, il 15 Luglio 1983, aveva fatto la sua apparizione l'ormai celebre Nintendo 8 Bit (NES), una console che già nei suoi primi anni di vita aveva dato avvio ad una vera e propria rivolzione nel mondo dei videogames, e non era nemmeno l'unico esempio di successo. La Sega, con il suo Master System, in quegli stessi anni, aveva dominato il mercato Europeo, confermandosi come valida alternativa alla Nintendo, e divenendo con essa produttrice di una delle più grandi Home Console di terza generazione.

image-1

Il Nintendo Entertainment System

image-1

Il Sega Master System

E' quindi evidente come non sia possibile riferirsi alla storia dei videogames dedicando la propria attenzione esclusivamente agli Home Computer. Ma più semplicemente, per chi ha vissuto le origini di un mondo straordinario come questo, sa bene che Console e Computer furono da sempre (e ancora oggi sono) due facce della medesima medaglia, due approcci, due modi di intendere il divertimento videoludico, due inscindibili correnti siamesi, la cui storia è scritta da un'unica penna impungnata da una coppia di mani.

Ecco perchè tra queste pagine, oltre a quella dei giochi per Home/Personal Computer, trova spazio anche una sezione dedicata alle Console da gioco.

CONTENUTO DELLA SEZIONE

Similmente a quanto già fatto per la sezione Computer, in quest'area descriverò la mia esperienza con l'universo dei videogames su console. Ma invece di limitarmi ad elencare tutti i giochi, suddividendoli per tipologia di macchina sulla quale sono stati pubblicati, approfondirò ove possibile con dettagli e foto provenienti dalla mia collezione. Sono un appassionato di "Console Handheld" altrimenti definite in lingua italiana come "Portatili", e ne colleziono esemplari rari, nuovi o in condizioni pari al nuovo.

In pratica, dal menù di sinistra, oltre a trovare i link realtivi a tutte le console portatili che ho posseduto e alla loro relativa descrizione, potrete espandere i menu ed avere accesso a tutti i titoli che ho giocato. Infine, in caso la console faccia parte della mia collezione, non mancheranno foto e dettagli extra.

image-1

Il Sega Game Gear Kid's

Tornando ai giochi, c'è un simbolo importante del quale tener conto nella lista delle console e dei titoli ad esse collegati. La indica ciò che fa parte della mia collezione personale, una selezione di console portatili (le ho sempre adorate) che ormai mi fa compagnia sin dai primi anni 90 e che, anno dopo anno, si è ingrandito fino ad arrivare all'attuale dimensione. Una passione che sono certo non si fermerà.

image-1

Nintendo Game Boy Advance SP Brand New

COLLEGAMENTI UTILI


Nintendolife


Console Variations

QUESTO SITO

Uranux's Universe è il diario online che racconta passioni ed esperienze professionali di Minniti Francesco.